Alias Group – con la Divisione Alias Digital –– supporta l’Osservatorio Digital B2b del Politecnico di Milano per l’Edizione 2022-2023, in qualità di software house che realizza applicazioni in cloud per microimprese, piccole attività e studi professionali. Da sempre promuoviamo i vantaggi che micro e piccole imprese possono trarre dalla digitalizzazione “facile” e il nostro ruolo nell’Osservatorio porta un contributo concreto nella ricerca e nella divulgazione.
Alias Group supporta la ricerca 2022-2023 dell’Osservatori Digital innovation del Politecnico di Milano
L’Innovazione Digitale è un fattore essenziale per lo sviluppo del Paese e di conseguenza è fondamentale produrre e diffondere conoscenza; insieme all’Osservatorio, vogliamo supportare i decision maker delle imprese nella comprensione delle opportunità che gli strumenti digitali possono offrire alla digitalizzazione e automazione dei processi aziendali e delle relazioni tra imprese, contribuendo a spingere il sistema Paese verso una più significativa e consapevole digitalizzazione attraverso casi di successo e spazi di confronto.
FOCUS
Ricerca: favorire sviluppo, analisi e ricerche che aiutino i player del mercato a comprendere i fenomeni della Fatturazione Elettronica, dell’eSupplyChain e della digitalizzazione dei processi.
Community: per creare occasioni di incontro e confronto tra domanda, offerta di tecnologie digitali e istituzioni in un contesto pre-competitivo, promuovendo la condivisione della conoscenza.
Comunicazione bidirezionale: ovvero creare cultura, comunicare e diffondere conoscenza sui temi oggetto dell’Osservatorio e dare visibilità, analizzandoli, i casi di successo.
Il nostro contributo afferisce a 4 macro-temi:
- mercato e processi B2b;
- compliance normativa in Italia e in Europa;
- valorizzazione dei dati e degli ecosistemi B2b;
- innovazione in ambito Supply Chain.
In coerenza con gli obiettivi dell’Osservatorio, sviluppiamo occasioni di confronto e focus group affinché i potenziali utenti possano esprimere le loro necessità e le loro aspettative, in un concetto di community che crea cultura e collaborazione. Offriamo formazione su tematiche specifiche affidandoci ad esperti di settore, per garantire informazione di qualità e dare supporto nell’interpretazione delle norme.
Ecco perché il nostro ecosistema digitale è in costante evoluzione. Le applicazioni consentono di gestire fatturazione elettronica e conservazione a norma, utilizzare la firma elettronica, gestire le attività amministrativo-fiscali delle micro-imprese, creare e gestire il mandato professionale e molto altro. A chi cerca soluzioni facili da applicare, sempre disponibili grazie al cloud e con costi trasparenti, un’assistenza gratuita, per suggerire il miglior utilizzo di ogni applicazione.
Link: Osservatori Digital innovation del Politecnico di Milano