Comunicati

2022: Convegno Nazionale Commercialisti a Bologna 

2022: Convegno Nazionale Commercialisti a Bologna 
Fonte per il programma di interventi: CNDCEC – Press
Nei giorni 14 e 15 ottobre saremo presenti al Convegno “Il valore della sostenibilità” organizzato a Bologna dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Con l’occasione presenteremo Sifirma, Kubik e Pactum a una platea di addetti ai lavori che si ritrova per condividere gli aggiornamenti normativi e le novità di settore; metteremo l’accento su come le nostre soluzioni siano particolarmente collegate al tema del convegno, appunto perché digitali (sostenibili) 

Dopo aver inquadrato il contesto economico – politico dello sviluppo sostenibile a livello nazionale e internazionale, il primo panel “Governance e Reporting di Sostenibilità: evoluzione del contesto economico e del quadro normativo“, sarà incentrato sui profili societari e gestionali della sostenibilità. 

Il secondo panel, “Sistemi di controllo della sostenibilità: Assurance “aziendale” e “sociale”, riguarderà il controllo dell’informativa sulla sostenibilità, focalizzandosi sulle questioni relative ai soggetti affidatari degli incarichi di assurance, il perimetro dei controlli, l’adeguatezza e la coerenza dei meccanismi di scoring della sostenibilità e la definizione stessa dell’oggetto del controllo, nella sua dimensione di “valore”. 

 

Esperti nazionali ed internazionali si confronteranno sugli scenari attuali e previsionali per individuare riferimenti teorici e pratici relativi ai processi in atto nella Sustainability Economics, con particolare attenzione all’evoluzione del quadro regolamentare del corporate reporting e del controllo ed allo sviluppo negli ambiti della creazione di valore e della finanza sostenibile, di cui occorre riconoscere l’impatto sull’attività professionale. 

 

Il sabato mattina è stata prevista una relazione introduttiva cui seguiranno gli ultimi due panel del convegno. Nel terzo panel, “Ruolo del professionista nei processi finanziari dell’azienda e della società“, si esamineranno i profili finanziari aziendali e sistemici della sostenibilità e le modalità di costruzione e adozione dei rating ESG, tra tutela dell’interesse pubblico ed efficienza del mercato. Nel quarto panel, dedicato alle “Prospettive di politica economica, standard setting e sviluppo delle attività professionali“, infine, focus sul panorama internazionale dello standard setting e della professione. 

In ottica di sostenibilità, innovazione e sicurezza, il nostro ecosistema digitale assume un ruolo di primo piano, attraverso un insieme di applicazioni in cloud che supportano le micro imprese e i professionisti nella gestione quotidiana delle proprie attività, assicurando il rispetto delle norme e al tempo stesso semplificando operatività e controllo con poche, semplici operazioni.

Scopri il programma qui.